Splendido appartamento padronale fronte lago con vista sul porto, situato in un palazzo di pregio recentemente ristrutturato.
L’appartamento si trova al secondo piano ed è servito da ascensore.
Comprende un’ampia zona living, due camere matrimoniali di cui una con cabina armadio e bagno privato, ripostiglio/lavanderia, due bagni, due posti auto coperti al piano interrato.
L’appartamento è dotato di aria condizionata, riscaldamento a pavimento, infissi e porte laccati in avorio, vasca idromassaggio, travi in legno sbiancati.
Il prezzo richiesto è 2.500.000 €

Lago di Garda
Importante meta turistica italiana ed europea, il lago di Garda è il maggiore lago in Italia e viene visitato ogni anno da milioni di persone. Si estende su una superficie così ampia da comprendere tanti paesaggi diversi, le sue acque bagnano tre regioni del nord Italia: Veneto, Lombardia, Trentino.
Essendo stato abitato sin dall’antichità, la costa e l’immediato entroterra sono costellati di castelli e fortificazioni di varie epoche, molti dei quali si trovano su alture da cui si gode di magnifici panorami. Ognuno è impressionante per la monumentalità e la spettacolarità della posizione scenografica.
Il lago di Garda offre un’infinita possibilità di attività e di cose da fare, soprattutto per gli amanti dello sport, della natura e dell’aria aperta. Il territorio intorno al lago, collinare e montuoso, è ideale per gli appassionati di escursionismo, arrampicata, mountain bike e passeggiate. In qualsiasi punto ci si trovi, ammirare il panorama del lago dall’alto lascia senza fiato.
Da ogni paese della costa si possono organizzare gite in barca o andare a vela, attività importantissima per il lago di Garda, famoso in tutto il mondo per i suoi venti che ne fanno un’importante destinazione internazionale per gli sport velici, oltre a renderla la meta preferita per chi pratica windsurf e kitesurf.
Infine, diverse località della costa sud ed est sono caratterizzate da fonti termali utilizzate per trattamenti curativi, di bellezza o relax.
La “Gardesana” (la strada che circonda completamente il lago), lunga circa 250 km e percorribile interamente in poche ore, permette di vedere come cambiano i paesaggi e le atmosfere: dalla piatta costa sud dove sembra di essere al mare, alle colline del basso Garda, fino alle alte cime settentrionali che ricordano le Alpi. Le tipiche strade alberate a pochi metri dall’acqua, per la loro scenograficità, sono diventate famose in tutto il mondo e sono state il set per le riprese di diversi film e spot pubblicitari.